Chi siamo
Timeline

Nasce “Volunteers” in seno all’associazione internazionale “Vis Foundation”.

300 studenti dei licei di Catania trascorrono un giorno con i bambini di uno dei quartieri più poveri della città e 30 bambini ucraini rifugiati dalla guerra.

Ampliamo i nostri orizzonti: Volunteers Milano abbraccia centinaia e centinaia di universitari della Bocconi, Cattolica, Politecnico e Statale.

Arriviamo anche nella capitale. Con Volunteers Roma riscuotiamo successo negli ambienti universitari (e non) della città.

In questi mesi cresciamo sempre di più: Trento, Perugia,
Palermo, Enna, Caltanissetta,
Ragusa e Acireale.

Volunteers diventa ufficialmente una Associazione di volontariato: apartitica, apolitica e aconfessionale.
Noi
“Volunteers” è un’associazione di volontariato giovanile nata da un sogno di un gruppo di ragazzi catanese: essere la prova schiacciante del fatto che, nel XXIesimo secolo, essere umani non è solo una possibilità, ma
un dovere ancestrale mai svanito.
Volunteers è, senza eufemismi, un atto di rivolta: ci rivoltiamo contro l’apatia, l’individualismo sfrenato e la passività della società moderna.
Avente come matrici l’altruismo e l’empatia, Volunteers è una luce di speranza sia per gli aiutanti che per gli aiutati.
Nell’era in cui la distanza tra Intelligenza Artificiale e Uomo si appiattisce sempre di più, la solidarietà ed il calore umano è tutto ciò che ci rimane: sentiamo sempre più il bisogno di alimentare questa fiamma che abbiamo nel petto.
Sappiamo di non essere soli: sappiamo di non essere gli unici che sentono la necessità di essere umani. Per questo, il nostro primissimo obiettivo è quello di rendere accessibile a chiunque l’opportunità di far del bene.
Il nostro Statuto
Qui puoi scaricare il nostro statuto legale per conoserci meglio.
Ambizioni future
Volunteers vuole diventare la rete di volontariato da giovani per giovani più grande d’Europa, facendo riappropriare alla nostra generazione l’ideale di humanitas
I nostri Volunteers delle facoltà di Medicina di tutta Italia si stanno unendo in un’area specifica per poter intraprendere delle iniziative attinenti a quest’ambito.
L’universale valore di bene non deve esaurirsi in sole azioni pratiche. L’idea conta quanto la pratica: tramite eventi, conferenze ed altri appuntamenti vogliamo forgiare la generazione sull’universale valore del bene.
Il nostro team ha la certezza del fatto che il nostro progetto può essere il nostro strumento per riscattare la nostra generazione (e perché no, quella futura): per
questo, stiamo lavorando
instancabilmente affinché la
nostra campagna comunicativa
grazie al nostro team di
comunicazione, al fine
raggiungere più anime possibili.
Vogliamo attivare gruppi operativi di giovani volontari in molte altre città!